04 dicembre 2016
La Formula 1 non merita Nico Rosberg
Il ritiro di Nico Rosberg, annunciato dopo soli 5 giorni dalla conquista del titolo di Campione del Mondo, ha scioccato l'ambiente della Formula 1 e dello sport in genere. Le illazioni sulle sue motivazioni, dalla stanchezza, alla mancanza di ambizione, si susseguono in questi giorni. Ma io credo di sapere perchè Nico abbia preso tale decisione, se mi perdonate questa presunzione. Era stanco di dare tutto se stesso per un ambiente che non gli ha mai tributato il rispetto che meritava. ![]() Poi, grazie ad una operazione di marketing che prevedeva un solo esito agonistico, in Mercedes è arrivato Hamilton "il predestinato", pagato più del doppio rispetto a Nico e con tutto il Team Mercedes votato a far sì che tale investimento non andasse sprecato. Nonostante i tanti proclami di imparzialità si è subito capito chi fosse il "Numero 1" in squadra, e Nico si è ritrovato in una situazione simile a quella che visse Eddie Irvine in Ferrari, quando uno pneumatico misteriosamente scomparso ai box impedì al pilota irlandese di conquistare il titolo iridato con una Ferrari che era stata costruita intorno a Michael Schumacher, quell'anno infortunatosi alle gambe a metà stagione. ![]() Il 2015 è poi volato via con un nuovo titolo di Hamilton conquistato (a suon di "ruotate" mai punite dai commissari di gara) apparentemente in maniera facile con tre gare di anticipo. Certo è singolare che, subito dopo la matematica certezza del titolo per il pilota inglese, quando ormai la squadra non aveva più motivo di favorire uno dei due piloti, a vincere dominando le ultime tre gare sia poi stato proprio Nico Rosberg. ![]() Ora io mi domando: chi sarebbe in grado di sopportare tutto questo senza mai averne abbastanza? Personalmente io avrei mollato dopo quel primo, orrendo furto del titolo mondiale perpetrato ai danni di Rosberg già nel 2014. Ma Nico è evidentemente una persona speciale, come del resto dimostrano la sua educazione, la sua cultura e la sua disponibilità nei confronti della stampa di tutto il mondo. Un pilota in grado di parlare correttamente 4 o 5 lingue diverse, capace di inseguire con caparbietà il suo sogno di infanzia senza perdere d'occhio i valori che per lui contano davvero, come la famiglia e gli amici, e sempre disponibile a regalare un sorriso a un tifoso o ad un intervistatore. Così Nico ha reagito ed ha lottato contro tutto e contro tutti, fino a conquistarsi uno dei più difficili titoli di Campione del Mondo che la storia della Formula 1 ricordi. Tutto questo con intorno il solito coro di scettici in malafede che continuava a scrivere sui giornali e sui blog di mezzo mondo che il suo titolo non sarebbe stato meritato perchè favorito dai guasti subiti da Hamilton. E' alla luce di tutti questi fatti che dovete pertanto considerare il ritiro di Nico Rosberg, ed allora forse comprenderete perchè il tedesco non avesse più alcuna voglia di rischiare la propria vita per una platea tanto ingrata e meschina. Perchè questa Formula 1 non merita un campione tanto limpido e generoso quale è Nico Rosberg. Paolo Tortora © 2016 www.chinafonini.it Vuoi commentare questo articolo? Fallo nel topic dedicato alla F.1 sul forum. |