chinafonini.it
Dal 2008 una voce critica e indipendente sulle nuove tecnologie
Dichiarazione di Declino di Responsabilità / Disclaimer
Il titolare di questo sito non effettua rivendita dei dispositivi menzionati e non è collegato con i rivenditori citati.

Il telefono oggetto di questa prova
è stato fornito da MemoryPuntoIt.com

MemoryPuntoIt.com
La prova completa del
Anycool A262 Dual Sim (pag.2)
© 2010 www.chinafonini.it


Funzionalità multimediali
Le vigorose potenzialità dell'altoparlante integrato, insieme con i tasti dedicati alla riproduzione multimediale posti sul bordo superiore, fanno di questo Anycool un terminale abbastanza portato per la musica, a patto però di utilizzare una scheda di espansione microSD, visto che la memoria interna del telefono è praticamente quasi inesistente (meno di 100 kb). Presente un sintonizzatore radio FM che funziona solo con gli auricolari inseriti.
Del tutto superflua la fotocamera che, come già detto, consente di salvare scatti alla risoluzione massima di 352x288 pixel (CIF) e registrare video alla risoluzione di 176x144 pixel (QCIF). I clip vengono registrati in formato AVI e la fluidità di riproduzione è decisamente migliore rispetto a quella riscontrata sul A2609. Il riproduttore multimediale è in grado di riprodurre file AVI (compatibilmente con i codec utilizzati per la codifica) come 3GP.
Purtroppo i tasti multimediali per riproduzione e il passaggio al brano precedente/successivo non funzionano nè con i video ne con la radio e la loro utilità è limitata al lettore audio. Una caratteristica fastidiosa è che aprendo un file audio direttamente dal File Manager questo viene "sparato" al volume massimo (che, come detto, è alquanto esuberante) senza alcuna possibilità di ridurre il volume perchè non viene caricata l'interfaccia del Audio Player.

Funzionalità aggiuntive
Detto della piccola torcia a led presente sul bordo superiore, segnaliamo la presenza del solito lettore di e-book in grado di leggere semplici file di testo.
Un solo gioco è presente nel telefono, l'immarcescibile "snake", destinato a rimanere l'unica forma di svago a causa della mancanza del supporto java.
Ma c'è una piacevole aggiunta in questo A262 che, seppure di dubbia utilità, sappiamo essere piuttosto richiesta da molti utenti: si tratta del "Pitch Shift", anche noto come "Magic Voice". Questa funzione permette di alterare la propria voce in conversazione grazie allo "slittamento" (shift, appunto) della frequenza in alto o in basso, secondo alcuni settaggi preimpostati. Solo un consiglio: se volete fare uno scherzo telefonico... ricordatevi di nascondere il numero del chiamante!

Funzionalità avanzate
Quello che ci era sembrato un difetto sul A2609 deve essere invece una caratteristica perchè anche su questo A262 non è possibile utilizzare il cavo USB per il trasferimento di dati: funziona solo per la ricarica della batteria. Per trasferire dati da e per il telefono dovrete necessariamente spegnerlo, aprirlo, rimuovere la batteria, rimuovere la scheda microSD, inserirla in un card reader collegato al PC e poi rimontare il tutto. In alternativa, c'è il protocollo Bluetooth.
Presente la connettività GPRS per i messaggi multimediali (MMS) e per il collegamento a internet, ma riteniamo che nessuno voglia navigare il web su un telefono di questa categoria.

Conclusioni
Il primo pregio di questo Anycool A262 è indubbiamente il prezzo, insieme alla robustezza ed alla qualità dei materiali. E' vero che ad un prezzo di poco superiore è ormai possibile acquistare dei Nokia o dei Samsung di fascia media, ma questi ultimi non sono "dual sim", motivo fondamentale per cui ci si rivolge al mercato dei chinafonini.
Quindi, anche se deve essere chiaro che stiamo parlando di un cellulare piuttosto "basic", la doppia linea telefonica giustifica, da sola, il prezzo del telefono. Il design classico e la robustezza non possono che essere dei pregi per coloro che hanno la necessità di avere un dual sim ma non vogliono ricorrere ai vistosi "giocattoloni" che costituiscono la maggior parte dei cellulari cinesi.
Ovviamente, se state invece cercando un terminale multimediale e di intrattenimento, non potete non considerare i limiti della fotocamera, del trasferimento dati e la impossibilità di qualsiasi espansione (niente java), e dovrete pertanto rivolgervi ad un altro tipo di prodotto.

Paolo Tortora
© 2010 www.chinafonini.it

Si ringrazia MemoryPuntoIt per aver fornito il telefono recensito


Cookie policy