Il telefono oggetto di questa prova
è stato fornito da MemoryPuntoIt.com ![]() La prova completa dello
Smart M89 Windows Mobile 6 (pag.3) © 2009 www.chinafonini.it
![]() Gli strumenti di produttività a disposizione sullo Smart M89 sono molteplici e giustificano la denominazione di "smartphone" meritata a pieno titolo da questo dispositivo. Nel dispositivo provato è presente, preinstallata, la suite Office Mobile costituita dalle componenti Word Mobile, Excel Mobile, PowerPoint Mobile e OneNote Mobile, grazie alle quali è possibile visualizzare e modificare pressochè tutti i tipi di documenti realizzati con gli strumenti di Office per PC. Presente anche un visualizzatore di documenti in formato pdf. Non manca una calcolatrice semplice ma funzionale, il browser Internet Explorer, il client Windows Live Messenger, oltre a due giochi completi. C'è, ovviamente, anche uno strumento per la esplorazione del contenuto del dispositivo e della memoria esterna, con le consuete funzionalità per la copia, lo spostamento, l'eliminazione e la modifica dei file in puro stile "Windows". Ma la "marcia in più" sul fronte delle funzionalità aggiuntive di Windows Mobile è datta dalla espandibilità del sistema operativo per il quale esistono una miriade di applicazioni freeware, shareware e commerciali per qualunque tipo di utilizzo, sviluppate appositamente per tale piattaforma. Di più, il dispositivo dispone comunque anche del supporto Java per poter installare comuni applicativi e giochi sotto forma di midlet java. ![]() Dal momento che stiamo parlando di un vero e proprio computer palmare, le possibilità di personalizzazione dell'interfaccia sono quasi illimitate, a partire dal "desktop", ovvero la schermata di default dell'ambiente operativo. Il "today screen", infatti, è configurabile in tutti i suoi aspetti, dallo sfondo, alla combinazione dei colori, fino agli elementi presenti a schermo, in modo da mostrare solo quegli strumenti e quelle informazioni di frequente utilizzo per l'utente. Se non ci bastano i tanti elementi di default da poter aggiungere, rimuovere e riorganizzare, esistono letteralmente centinaia di "plug-in" per tale schermata, molti dei quali disponibili gratuitamente in internet, da poter scaricare sul nostro PC e poi comodamente installare sullo Smart M89, personalizzando il nostro "today screen" come più ci aggrada. Ma le opportunità di personalizzazione non finiscono qui: oltre ai "today plugin", esistono infatti delle "shell" complete da poter installare su Windows Mobile, rivoluzionando l'aspetto grafico di molte schermate secondo i gusti più disparati. Tra le impostazioni troviamo diversi tipi di blocchi automatici e manuali per salvaguardare la nostra privacy, molti parametri per la personalizzazione dei metodi di immissione del testo, tra cui le opzioni per l'utilissimo completamento delle parole di cui si è parlato in precedenza. E' possibile personalizzare il menù "Start" con i collegamenti che più ci interessano. Possiamo modificare l'associazione di suoni a qualsiasi tipo di evento, proprio come sul PC, oltre ovviamente alle suonerie per telefonate e messaggi, utilizzando qualunque file multimediale compatibile. Ancora, troviamo le impostazioni per l'alimentazione, per i certificati, per la crittografia, per la configurazione di una eventuale antenna GPS esterna, per la comunicazione bluetooth e per il Wi-Fi integrato. ![]() Lo Smart M89 è dotato di connettività bluetooth 2.0 utilizzabile tanto per il trasferimento di file con altri dispositivi abilitati a tale tipo di comunicazione, quanto per la trasmissione di audio verso un auricolare compatibile. E' possibile utilizzare il bluetooth anche per collegare una antenna GPS esterna che permetta la navigazione satellitare con uno dei tanti programmi dedicati a tale scopo disponibili per Windows Mobile. La navigazione web è invece assicurata, oltre che dal protocollo GPRS, anche dalla presenza di un ricevitore Wi-Fi che permette di collegarsi ad internet senza spiacevoli sorprese sul conto della nostra SIM. Grazie al protocollo Wi-Fi potete infatti connettervi a qualunque rete wireless aperta o protetta (se disponete delle chiavi di autenticazione) e comunicare con gli altri "nodi" di tale rete. Se disponete di un modem/router wireless per il collegamento ad internet o se vi trovate in un area coperta da tale servizio (i cosiddetti "hot-spot") potete dunque navigare in internet senza alcuna spesa aggiuntiva. Tale collegamento permette ovviamente di utilizzare qualunque strumento disponibile attraverso internet, quindi non solo il web, ma anche la posta elettronica, l'istant messaging o l'ftp. Ultimo, ma non meno importante, metodo di collegamento è quello USB con un PC: attraverso tale collegamento è possibile non soltanto trasferire file dal/verso il vostro dispositivo, ma anche gestire molte caratteristiche dello stesso. Grazie al programma gratuito Microsoft ActiveSync è possibile collegare Windows Mobile con un PC dotato di Windows e permettere alcune operazioni. La sincronizzazione di rubrica ed agenda è purtroppo possibile con il solo Outlook di Office (quindi non con Outlook Express) e questa rappresenta da sempre una lacuna incomprensibile di Windows Mobile, ma esistono anche programmi di terze parti per intervenire su diverse funzionalità del telefono. A tutt'oggi, dopo oltre dieci anni di sviluppo, non esiste tuttavia una suite completa di gestione del dispositivo, paragonabile a quella della Nokia, o ad altri prodotti commerciali disponibili per molti cellulari (non "smart"). Tali considerazioni però, esendo comuni a tutti i dispositivi con Windows Mobile, non devono in alcun modo condizionare la valutazione di questo terminale. ![]() E' chiaro a chi ha letto tutta la recensione che qui non ci troviamo di fronte al "solito clone" del "melafonino", che racchiude in una "carrozzeria" trendy il solito chinafonino con firmware proprietario: lo Smart M89 è un vero smartphone Windows Mobile, quindi, a tutti gli effetti, è un computer palmare dotato di funzionalità telefoniche. L'espandibilità e le possibilità di personalizzazione della piattaforma mobile Microsoft sono ai massimi livelli, per quanto tale sistema operativo possa non piacere a tutti (ma si tratta di gusti personali e di abitudini). Per tutti gli estimatori dell'estetica dell'iPhone che però non digeriscono le tante contraddizioni del giocattolo Apple, questo M89 offre quindi prospettive di operatività e produttività supplementari, garantite dalla sua condizione di "smartphone", titolo del quale l'iPhone originale, con buona pace dei suoi fans, non può invece fregiarsi con pieno diritto. Paolo Tortora
© 2009 www.chinafonini.it
Si ringrazia MemoryPuntoIt per aver fornito il telefono recensito |